Centro in provincia di Viterbo, antica sede vescovile,
è oggi attiva e illustre città. Importanti fabbriche di ceramiche,
cave di pozzolana e argilla, concia delle pelli, ecc. Notevoli il Duomo romanico
(XI sec.) e il rinascimentale palazzo di Alessandro VI. 15.980 ab. CAP
01033.